È possibile inserire il pixel di Facebook, in caso di risposta affermativa quali sono le procedure?
Sì, è possibile. Entrando nel pannello di controllo del suo sito, sezione Infoe e Setup -> Script -> Script che verrà inserito nell’HEAD del sito.
È possibile non inserire la mail?
Sì, è possibile non renderla visibile nelle parti visibili del sito, ma è obbligatoria per il corretto funzionamento del form contatti, sempre presente nella pagina “dove siamo – contatti”
Come posso cambiare il mio indirizzo di posta elettronica sul sito online?
Dalla sezione del cms “Email Usate e Dati footer” è possibile gestire fino a tre differenti indirizzi di posta.
- Visibile nel sito: questo indirizzo verrà visualizzato nella testata del tuo sito.
- Richiedi Informazioni/Dicono di Noi: questo indirizzo verrà utilizzato dal form contatti e, se presente, per ricevere commenti al sito attraverso l’Area Commenti;
- Catalogo: questo indirizzo verrà utilizzato per ricevere richieste di informazioni sui prodotti se è presente un Catalogo.
In caso di problemi con la procedura sopra indicata, può inviare una richiesta a variazioni@paginesi.it
Quale indirizzo e-mail devo inserire per far richiedere informazioni sui prodotti che ho a catalogo?
L’indirizzo che si trova nella sezione del cms “Email Usate e Dati footer” -> Catalogo
Specifichiamo inoltre che non occorre avere un indirizzo e-mail dedicato al catalogo, può essere lo stesso indirizzo utilizzato nella testata e nel form contatti.
Ho un indirizzo PEC ma non è visibile nel sito online. Perché?
E’ necessario verificare che nel campo PEC visibile nel Footer nella sezione Email usate, sia flaggato la voce ‘Visualizza’.
Non utilizzo canali YouTube o Vimeo. Posso inserire video di mia proprietà?
No, è possibile inserire dei video solo se precedentemente caricati in un canale YouTube o Vimeo.
Si possono inserire file pdf anche se non acquistata area download?
No, l’inserimento di documenti è possibile solo in presenza di un’area download o area download riservata
È possibile rendere più evidente la presenza del sito in lingua?
Sì è possibile attraverso l’inserimento di appositi “box” recanti l’immagine della lingua in cui è tradotto il sito. Non è invece possibile ingrandire le icone “bandierine” poste in alto sulla testata del sito.
È possibile aggiungere più mappe?
Sì, è possibile attraverso l’uso di “box” all’interno delle pagine
È possibile inserire la mappa di Google?
No, nel CMS sono integrate le mappe di OpenStreetMap
È possibile rimuovere la mappa dalla pagina contatti?
No, la mappa così come il form contatti sono elementi “fissi” della pagina contatti
Quante mail possono essere inserite in un sito?
Due per ogni indirizzo attività e si possono inserire max due differenti indirizzi della sua attività.
È possibile far partire subito il video?
Sì, è possibile
È possibile mettere un sottofondo musicale?
No, nei siti CMS non è possibile inserire una musica di sottofondo.
Si può inserire un menù di navigazione nel template 5 (T5)?
No, non è possibile in quanto si tratta di un template “one-page”
Si può personalizzare il form contatti?
No, nei siti CMS non è prevista la personalizzazione dei campi del form.
Si può eliminare il form contatti?
Sì, è possibile nei template 5, 6 e 7
È possibile cambiare la posizione del logo?
No, la posizione è definita a seconda del template scelto e non può essere modificata.
Non voglio ricevere notifiche ad ogni commento nell’Area commenti del sito. Come fare?
Si può disabilitare la voce ‘Invio Mail commenti’, selezionando Non inviare le notifiche
È possibile modificare solo il logo nel footer delle pagine interne del T6?
No, nel template 6 il logo della testata è replicato nel footer della pagina ma viene utilizzato lo stesso.
Durante il restyling si può modificare il sito online?
Non è possibile. L’acquisto di una sigla “Restyling” prevede lo stesso iter di lavorazione di un nuovo sito. Verrà pertanto inviato preventivamente un “provvisorio” e, solo all’accettazione di questo, la nuova versione del sito verrà replicata online all’indirizzo URL definitivo.
In caso di restyling le credenziali di accesso al pannello di controllo per le modifiche in autonomia del mio sito, saranno le stesse di prima?
Sì, user e password saranno le stesse che le sono state comunicate nel corso della prima pubblicazione online del suo sito.
Si possono aggiungere dei filtri di ricerca nel catalogo?
Sì, è possibile attivare più filtri di ricerca. Se già non lo avesse può richiedere il manuale d’uso del catalogo scrivendo a servizioclienti@paginesi.it
Ho acquistato un catalogo. Posso aggiungere i prezzi nei singoli prodotti?
Sì, è possibile entrando nel dettaglio di ciascun prodotto. Se già non lo avesse può richiedere il manuale d’uso del catalogo scrivendo a servizioclienti@paginesi.it
C’è un manuale per i siti cms?
Sì, se non lo ha già ricevuto può farne richiesta all’indirizzo servizioclienti@paginesi.it
C’è un manuale specifico per il catalogo?
Sì, se non lo ha già ricevuto può farne richiesta all’indirizzo servizioclienti@paginesi.it
C’è un manuale specifico per l’area download o riservata?
Sì, se non lo ha già ricevuto può farne richiesta all’indirizzo servizioclienti@paginesi.it
Ho acquistato un sì2site essential (Sì2E), posso effettuare modifiche in autonomia?
Non è possibile. L’accesso alle modifiche i autonomia è possibile solo in corrispondenza di sigle superiori.
Quanti file posso inserire nell’ area download?
Non c’è un limite numerico, l’area download di base prevede un limite massimo di 40 Mb. Se le occorre più spazio per caricare ulteriori documenti può rivolgersi al suo commerciale di riferimento.
C’è un limite di caricamento di dimensione per singolo file?
Il limite massimo è legato alla capienza totale dello spazio di base dell’area download, cioè 40 Mb
Quanto spazio ho a disposizione per l’area download?
Di base lo spazio disponibile è di 40 mb. Se le occorre più spazio per caricare ulteriori documenti può rivolgersi al suo commerciale di riferimento.
Posso aggiungere pagine?
Sì, è possibile, ad esclusione del Sì2Site Essential, ma deve rivolgersi al suo commerciale di riferimento per fare una valutazione dell’intervento.
Posso aggiungere un box?
Sì, è possibile inviando una richiesta all’indirizzo variazioni@paginesi.it
Posso aggiungere un blog?
Non è possibile. L’offerta Sì2Site CMS non prevede BLOG. Può comunque contattare il suo commerciale di riferimento per farsi illustrare quali altri tipologie di siti della gamma Sì4Web hanno possibilità di avere un Blog.
Si può accedere e modificare il sito da mobile? Da tablet?
Per una corretta visualizzazione del pannello di modifica del suo sito le consigliamo di accedere sempre utilizzando un pc desktop
Come posso ricevere le credenziali di accesso alla plancia per la gestione del sito?
Le credenziali vengono inviate quando il sito viene pubblicato: il rilascio avviene attraverso una mail contenente il link per l’accettazione delle condizioni generali di utilizzo del servizio e, conseguentemente l’inserimento di alcuni dati anagrafici.
Riceverà sulla sua casella di posta certificata il nome utente e la password.
Come posso recuperare le credenziali di accesso alla plancia per la gestione del sito in caso di smarrimento?
Basterà inviare una mail all’indirizzo servizioclienti@paginesi.it
Ho variato l’indirizzo dell’attività ma la mappa non è aggiornata. Perché?
È necessario cliccare Calcola coordinate, nella sezione Mappa.
Ho inserito il mio indirizzo, ma questo non è visualizzato nella pagina Dove Siamo o nel box Contatti. Perché?
Devono essere compilati i campi Latitudine e Longitudine, nel campo Mappa. Inseriti i dati è necessario cliccare ‘Calcola coordinate’: i geodati verranno inseriti automaticamente.
A cosa servono i campi Note e Url nella sezione Contattaci e Dove Siamo?
Si possono qui specificare info inerenti l’attività: es. orari di apertura, note di apertura e di vendita.
Ho visualizzato il provvisori e lo approvo. Come posso richiedere che venga messo online?
Accettando l’elaborato attraverso l’apposito tasto presente nell’email di ‘Invio provvisorio’ che le è stata inviata.
In mancanza di tale accettazione il sito va comunque online decorsi i termini indicati nella mail di ‘Invio provvisorio’.