
E’ possibile visualizzare il menu ServitiQui dalla Fanpage e dalla Scheda GMB?
Sì, per i clienti per i quali gestiamo la pagina FB e la scheda My Business. L’aggancio della pagina catalogo/menu al sito web del Cliente
Sì, per i clienti per i quali gestiamo la pagina FB e la scheda My Business. L’aggancio della pagina catalogo/menu al sito web del Cliente
No, non al momento. Abbiamo già messo in roadmap lo sviluppo di apposite funzionalità per gestire anche l’ordine con unità di misure legate al peso
Sì, dopo aver scelto il piatto, al momento dell’ordine, l’utente può indicare le variazioni desiderate nella sezione dedicata ad ogni pietanza. Per il grado di
No, le funzionalità di data-base building e le successive azioni di marketing che ne possono scaturire saranno oggetto dei prossimi sviluppi. Ovviamente, negli ordini fatti
Al momento una simile funzione «multi-sede» non è disponibile in ServitiQui. È certamente un aspetto interessante che vale la pena approfondire per capire se, come
Sì. L’utente può indicare l’indirizzo di consegna che preferisce. Anche se diverso rispetto a quello che ha inserito in fase di registrazione
Sì, nella mail di conferma d’ordine viene indicato anche l’orario dello stesso (sia per il take away che per la delivery). Naturalmente l’esercente può contattare
Sì. L’esercente, una volta ricevuto l’ordine, deve accettarlo e confermarlo. La conferma viene inviata all’utente tramite e-mail.
Sì, l’esercente riceve una notifica d’ordine tramite e-mail. Stiamo lavorando anche per implementare altre modalità di notifica, tuttavia al momento il canale utilizzato è quello